Cerca
Parole chiave di ricerca Chrysler Totale: 24 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Turigliatto: PSA/FCA, un matrimonio che s’aveva da fare (per i capitalisti…)
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... ultimi anni venti anni: la crisi di inizio secolo della Fiat, la risoluzione dell’accordo con la General Motors, la successiva fusione con la Chrysler e poi la ricerca di Marchionne di una alleanza ... Mercoledì 06 Novembre 2019 -
FCA Renault: per una risposta internazionalista ed unitaria
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... La Fiat Chrysler occupa una posizione centrale nella graduatoria delle case automobilistiche con una forte redditività negli USA, un consolidato insediamento in America Latina mentre risulta ... Lunedì 03 Giugno 2019 -
Marchionne e dopo. Venti anni vissuti pericolosamente e il futuro della FCA
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... grande crisi successiva al 2007 che negli USA mette in ginocchio la GM e soprattutto la Chrysler. Riesce a farsi dare l’incarico da Obama di salvare la Chrysler acquisendola alla Fiat. Questa acquista ... Venerdì 27 Luglio 2018 -
Marchionne, lo schiaffo americano
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Fiat Chrysler. Il 65% dei dipendenti statunitensi boccia l’accordo firmato dal manager italiano con il sindacato Uaw. Non colmava il gap tra operai veterani e nuovi assunti: e ... Venerdì 02 Ottobre 2015 -
Cina «incidenti» industriali e disastro ecologico
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... quasi il 30%. Però, si stanno costruendo altre tre torri, tutte più alte del Chrysler Building di New York e gli architetti ne studiano altre 12: La maggior atrocità architetturale ... Mercoledì 16 Settembre 2015 -
FIAT/CHRYSLER: I MITI E LA REALTA’
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
di Franco Turigliatto Con l’acquisizione al 100% della Chrysler da parte della Fiat i media sono andati a gara a magnificare le “sorti progressiste” della ... Martedì 07 Gennaio 2014 -
FIAT: una testimonianza reticente
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... una lunga marcia quella della Fiat negli Stati Uniti, coronata adesso dalla totale conquista della Chrysler. In America Giovanni Agnelli era andato, la prima volta, nell'aprile 1906, per inaugurare ... Sabato 04 Gennaio 2014 -
La famiglia Agnelli traversa l’Atlantico, i lavoratori restano a terra
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
di Franco Turigliatto Sinistra Anticapitalista La Fiat conquista il 100% delle azioni della Chrysler e i giornali italiani esultano: finalmente una buona notizia da mettere in prima pagina ... Giovedì 02 Gennaio 2014 -
Telecom e patriottismo
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... dei loro governi, realizzati anche con altri strumenti dagli Stati Uniti. A nessuno viene in mente anche che la FIAT ha comprato la Chrysler, che da decine di anni imprese “italiane” hanno ... Giovedì 26 Settembre 2013 -
Landini e Camusso verso il patto sociale
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... scioperare per tutta la durata della stessa. Un meccanismo del tutto simile a quello imposto da Marchionne prima alla Chrysler negli Usa, poi in Fiat in Italia. Sarebbe la cancellazione cioè di ... Venerdì 19 Aprile 2013 -
FIAT e ILVA sul tavolo
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... mondiale e degli interessi dei proprietari (e questi interessi ormai si sono cristallizzati nel nord America; non è la Fiat ad aver integrato la Chrysler, ma esattamente il contrario) muove le sue ... Venerdì 18 Gennaio 2013 -
Rappresaglia sotto il cielo grigio del Lingotto
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... una volta un generico “bidone” insussistente. Poco di nuovo infatti sotto il cielo grigio del Lingotto, dove l’ennesimo “piano produttivo” della Fiat-Chrysler, è ... Giovedì 01 Novembre 2012 -
Troppi amici di Monti
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Troppi amici di Monti Sergio Marchionne continua a credersi il Re Sole. Vale la pena di leggere l’intervista rilasciata a Raffaella Polato sul “Corriere della sera” di oggi: http://www.corriere.it/economia/12_novembre_01/marchionne-fiat-chrysler_093dfc3e-23f4-11e2-9217-937e87f32cd3.shtml?fr=box_primopiano ... Giovedì 01 Novembre 2012 -
Newsletter Ottobre 2012
Categoria: HomePage/NEWSLETTER
... Un’altra industria italiana va benissimo, e crea occupazione, ma solo negli stabilimenti aperti negli Stati Uniti. Esattamente come la Chrysler di Marchionne. E probabilmente ... Venerdì 05 Ottobre 2012 -
La FIAT bene pubblico
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... della gravissima situazione di sovrapproduzione nel settore auto. A differenza di quanto hanno voluto far credere non è stata la Fiat a conquistare la Chrysler; al contrario, la casa torinese è ... Martedì 25 Settembre 2012 -
Beretta come Marchionne
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Beretta come Marchionne Un’altra industria italiana va benissimo, e crea occupazione. Ma negli stabilimenti aperti negli Stati Uniti. Esattamente come la Chrysler di Marchionne. E probabilmente ... Domenica 23 Settembre 2012 -
Romney e Obama: amici dell'1%
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... alla Chrysler e alla General Motor, causati dai “piani di salvataggio” dell'industria automobilistica. Durante tutto il suo mandato, l'amministrazione Obama ha portato avanti il principio ... Mercoledì 12 Settembre 2012 -
Società incivile
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... gli investimenti promessi, sperando di conquistare qualche altra quota di Chrysler... Marchionne è arrivato alla testa della FIAT solo pochi anni fa, dopo che questa per un secolo aveva beneficiato di ... Giovedì 06 Ottobre 2011 -
Gli Emiri del Golfo
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... di camion (ne sono stati distrutti 500.000) è finita nelle mani di Ford, General Motors e Chrysler. Anche il Giappone ha espresso in vario modo la sua inquietudine, ricordando che molti degli impianti ... Venerdì 18 Febbraio 2011 -
Perseverare è diabolico
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... oltre a quello degli impiegati che ha visto un netto successo del sì, operai, capi e capetti erano conteggiati insieme. Veltroni comunque è convinto che "il successo dell'operazione Fiat-Chrysler ... Domenica 23 Gennaio 2011