Cerca
Parole chiave di ricerca tommaso francesco Totale: 31 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Venezuela: mai visto un golpe simile
Categoria: Attualità e Polemiche/L'America Latina
... gli altri? Ero tentato di aspettare ancora per trarre un bilancio di questa fase, ma ho deciso di cominciare a segnalare alcuni dati fuorvianti che emergono dai primi commenti. Ad esempio Tommaso Di ... Sabato 04 Maggio 2019 -
Una svolta nel dibattito sul Venezuela?
Categoria: Attualità e Polemiche/L'America Latina
Ho sempre stimato Tommaso Di Francesco, che insieme a pochi altri (tra cui ricordo con nostalgia Angela Pascucci) in vari periodi ha controbilanciato un po’ le sbandate verso il centro del suo giornale. ... Lunedì 11 Marzo 2019 -
Niger, una cartina di tornasole
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... dai confini arbitrari lasciati dal colonialismo, in cui ci sono decine di conflitti e varie organizzazioni integraliste di vario genere e confessione, come denuncia sul “Manifesto” Tommaso Di Francesco, ... Giovedì 18 Gennaio 2018 -
Uno “speciale” del Manifesto dedicato a Guevara
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... quella città (e quella vicenda) del curatore dell’inserto, Tommaso Di Francesco, che mi è caro perché è l’unico redattore del manifesto che, approfittando delle ferie estive della lobby delle recensioni ... Venerdì 06 Ottobre 2017 -
Di Francesco: Jihad, miseria e nobiltà
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
di Tommaso Di Francesco dal Manifesto Avevo esitato inizialmente a riprendere per il sito questo articolo uscito sul manifesto di ieri e che pure condividevo ampiamente, perché avevo dubbi ... Mercoledì 06 Luglio 2016 -
Il manifesto e la rivoluzione culturale
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
Oggi “il manifesto” ha pubblicato un “inserto speciale” sulla “Grande rivoluzione proletaria”. Una parte notevole degli articoli sono stralciati dal libro, uscito dieci anni fa, a cura di Tommaso ... Giovedì 19 Maggio 2016 -
Gregorio Piccin: Venti anni di “professionalità”
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... strategici nostro malgrado. Se dici guerra… -------------------- Sommario Tommaso Di Francesco Introduzione. Gregorio Piccin Dal globale, al nazionale, ... Domenica 11 Maggio 2014 -
Crimea: il delitto internazionale
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
Tommaso Di Francesco, dal Manifesto 15/3/14 vedi anche sul sito Ucraina: cos’è Euromaidan Ci sono due statue nei Balcani che, se potessero parlare, racconterebbero ... Lunedì 17 Marzo 2014 -
Ucraina, anteprima di una secessione
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
Riprendiamo dal manifesto questo articolo di Tommaso Di Francesco, largamente condivisibile per il giudizio sull’inconsistenza dell’Unione Europea e sulla pericolosa dinamica ... Domenica 23 Febbraio 2014 -
Il nuovo esercito professionale imperialista
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... guerra..." e raccoglie interventi di Tommaso Di Francesco, Giuseppe Casarrubea, Manlio Dinucci, Antonio Mazzeo, Gianni Alioti, Rossana De Simone, Giovanni Pascolini. Un libro che tratta i temi del ... Giovedì 23 Gennaio 2014 -
A che serve la portaerei Cavour
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
Prima di riportare il documentato articolo di Tommaso Di Francesco e Manlio Dinucci vorrei ricordare una precedente prodezza di questa nave, in occasione del terremoto di Haiti. Ne ho parlato più ... Venerdì 15 Novembre 2013 -
Egitto: a che serve un esercito
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
... con la nota come al solito rigorosa di Tommaso Di Francesco, una lunga intervista allo scrittore Ala al Aswani, che non esita a difendere l’intervento dell’esercito contro la popolazione, avallando ... Giovedì 15 Agosto 2013 -
Qualche ministro non è ipocrita
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... bipartisan e cacciabombardieri Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci - il manifesto 27/6/13 Nonostante la sola sospensione di sei mesi dell'acquisto e la conferma dell'adesione al ... Sabato 29 Giugno 2013 -
Una farsa spacciata per dramma
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... il famoso viaggio di Fini in Israele che aveva sancito l’alleanza con l’estrema destra sionista). Le sue forzature atlantiche sono state ricostruite efficacemente da Tommaso Di Francesco sul Manifesto. ... Mercoledì 27 Marzo 2013 -
Accanto a Giacomo Scotti
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... Scotti Tommaso di Francesco dal Manifesto «I croati devono sbarazzarsi di questo vampiro…», «È un bastardo italo-serbo…», «Le operazioni ... Venerdì 18 Gennaio 2013 -
La Rossanda e la scoperta dello stalinismo
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... o di leggerli. Con una sola eccezione, che però conferma la regola: Tommaso di Francesco, che aveva molto apprezzato un mio libro sulla Primavera di Praga, riuscì a infilare sul quotidiano una sua recensione ... Domenica 20 Maggio 2012 -
Sulla guerra non si taglia
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... numero del Manifesto, altri utili articoli sullo stesso argomento: Manlio Dinucci e Tommaso di Francesco sui costi degli F-35, e Matteo Bartocci sui molti ammortizzatori sociali che proteggeranno i militari ... Domenica 08 Aprile 2012 -
Newsletter Aprile 2012
Categoria: HomePage/NEWSLETTER
... dalla FIOM, inserito sul sito per aiutare altre realtà più piccole a intervenire nelle lotte in corso. Mercenari e dintorni Due interventi puntuali, di Tariq Ali e di Tommaso di Francesco, sui crimini ... Lunedì 02 Aprile 2012 -
Mercenari e dintorni
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... dei dirigenti politici che noi eleggiamo. TARIQ ALI Tutti pazzi per la guerra di TOMMASO DI FRANCESCO Dal Manifesto · Il gesto del sergente ... Martedì 13 Marzo 2012 -
L’eredità dello stalinismo, la Libia e la Siria
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
L’eredità dello stalinismo, la Libia e la Siria “Anche l’ira contro l’ingiustizia stravolge la faccia” Bertolt Brecht Stimo molto Tommaso di Francesco, che considero ... Domenica 11 Marzo 2012