Cerca
Parole chiave di ricerca marxismo Totale: 50 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
50 anni fa, l’inizio della “via cilena al socialismo"
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... e la sua articolazione con i grandi partiti popolari che si rivendicano del marxismo. Infatti, non possiamo in nessun caso confondere un governo democratico radicale come quello di Salvador Allende con ... Venerdì 02 Ottobre 2020 -
Achcar: Le rivolte arabe tra crisi pandemica e petrolifera
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
... presso la SOAS University di Londra. I suoi libri più recenti sono Marxismo, Orientalismo, Cosmopolitismo (2013), The People Want (2013) e Morbid Symptoms: Relapse in the Arab Spring Uprising (2016). L’articolo ... Lunedì 11 Maggio 2020 -
Un bilancio del voto in Gran Bretagna
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... dell’uso del cervello: la colpa è del radicalismo, del marxismo e della difesa ad oltranza dei lavoratori. Il campione di questa tesi è Renzi, guarda caso, che accusa addirittura Corbyn di aver ... Venerdì 13 Dicembre 2019 -
Marxismo | La politica delle identità e la politica socialista
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... destra.) Fukuyama arriva addirittura a individuare una frattura fra il marxismo classico, l’Illuminismo e il razionalismo, da una parte, e una nuova sinistra, peraltro già piuttosto vecchiotta, che ... Sabato 07 Settembre 2019 -
Osservazioni su un libro stimolante
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... la validità degli strumenti del marxismo per la costruzione di un orientamento strategico anticapitalista rispetto ai temi più scottanti della contemporaneità. Tuttavia la stroncatura del libro di Vanetti ... Martedì 03 Settembre 2019 -
Karol Modzelewski (1937-2019): vita di un militante per la eguaglianza e la fratellanza
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... È pertanto normale che nei suoi scritti degli anni Sessanta certe sue idee appaiano come una riappropriazione delle riflessioni del marxismo critico e che in occasione dei processi cui fu sottoposto la ... Domenica 01 Settembre 2019 -
Portogallo | Il Bloco de Esquerda, vent’anni dopo
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... nel 1979 (2,24 %), poi inizia a perdere progressivamente terreno. Nel frattempo, i suoi riferimenti teorici mutavano: dal maoismo all’appoggio alle posizioni albanesi, sino alla riaffermazione di un marxismo ... Domenica 25 Agosto 2019 -
Tanuro: collassologia, tutte le derive ideologiche sono possibili
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Collassologia, produttivismo, marxismo, ecosocialismo, sinistra anticapitalista. da Ballast, TANURO Daniel Intervista inedita per il sito di Ballast. I numerosi effetti del disordine ... Domenica 14 Luglio 2019 -
“Il pensiero economico del Che è più valido che mai”
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... il nostro impegno è destinato a invitare a pensare, ad affrontare il marxismo con la serietà che questa dottrina gigantesca merita”. Come mai questa è la prima citazione del libro? CT: Perché mi colpì, ... Venerdì 12 Luglio 2019 -
Rosa Luxemburg, cento anni dopo
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... ma quasi sempre come vittima della repressione e non come teorica del marxismo; inoltre fraintende il principale testo che cita, Sciopero di massa, partito e sindacato, definito un “libretto” nel quale ... Venerdì 11 Gennaio 2019 -
BRASILE | le premesse di una sconfitta
Categoria: Attualità e Polemiche/L'America Latina
... di DS. Numerosi scritti di Daniel Bensaid e di Michael Löwy sono stati tradotti e pubblicati, e vari di questi furono poi raccolti in Marxismo, Modernidade, Utopia (Editora Shaman, São Paulo, 2000), un ... Sabato 24 Novembre 2018 -
La mondializzazione ha consentito di dar vita al capitalismo
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... tecnica dispone, come qualsiasi pratica sociale, di una relativa autonomia, credo sia un errore farne un deus ex machina e il motore della storia, come ha fatto a lungo un certo marxismo che su questo ... Sabato 13 Ottobre 2018 -
L’Europa tra il 1989 e il 1993: una riflessione indispensabile
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... larghe masse della bancarotta complessiva dell’ “economia di comando” e in generale delle istituzioni politiche esistenti, con il conseguente rigetto di stalinismo, comunismo, marxismo e socialismo, tutti ... Giovedì 05 Luglio 2018 -
MARX E LA PRIMA MONDIALIZZAZIONE DEL CAPITALE (II Parte)
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... gli scritti di Marx vi si trova spesso tutt’altro, molto di più e di meglio di quel che il marxismo o l’antimarxismo gli hanno attribuito. Ed è il migliore omaggio che gli si possa fare, a duecento anni ... Giovedì 17 Maggio 2018 -
Marx e la prima mondializzazione del capitale (Parte I)
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... al feudalesimo e al capitalismo, uno schema che un certo marxismo continuerà a recitare per decenni. Ora, in questo passo dei Grundrisse, di varie decine di pagine, Marx avanza al contrario l’idea secondo ... Domenica 06 Maggio 2018 -
Perché i lavoratori votano a destra? Classe, identità, cultura
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... attraverso la squalifica del prisma analitico del marxismo, data la diffamazione subita da quest’ultimo inteso come intrinsecamente legato al totalitarismo» [6]. Questa diffamazione, dice Amselle, «nella ... Domenica 06 Maggio 2018 -
Catalogna | Di alcune sciocchezze delle quali non si sentiva proprio la mancanza
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... i socialisti giocavano al massimalismo per strappare i voti ai comunisti ma preparavano già il loro abbandono del marxismo e dello stesso socialismo; l’estrema sinistra era vivace, attiva e coraggiosa ... Venerdì 05 Gennaio 2018 -
D. Mandel: «Hanno osato...» Una riflessione controcorrente sull’Ottobre
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... Ma tutte le tendenze del marxismo russo ritenevano che in Russia non vi fossero le condizioni politiche ed economiche per conquistare il socialismo. Sicuramente, c’era la speranza che la presa rivoluzionaria ... Giovedì 14 Dicembre 2017 -
Impreviste riscoperte
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
Sul numero 315 de “La lettura” del Corriere della sera, quello che è in edicola questa settimana, ci sono due pagine intere dedicate a giudizi sul “marxismo”, in cui compare anche un mio articoletto ... Domenica 10 Dicembre 2017 -
A cinquant’anni dalla morte di un grande marxista
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... del '68 “a differenza del marxismo tradizionale, Rosdolsky non vede nelle contraddizioni apparenti della realtà capitalista delle semplici mistificazioni, ma l'espressione di contraddizioni reali. Ciò ... Giovedì 19 Ottobre 2017