Cerca
Parole chiave di ricerca D'Alema Totale: 27 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Sfacciataggine di Renzi
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Di bugiardi al governo ne ho visti tanti, nei quasi sessant’anni della mia militanza politica. Ma, sinceramente, non ne avevo mai trovato uno paragonabile a Renzi. Lasciamo perdere le vicende ... Mercoledì 01 Ottobre 2014 -
Vendola al bando
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Avevo rinunciato a scrivere ancora sul caso Cancellieri, oltre a quello che avevo detto all’inizio, cioè che non mi indignava tanto l’ipocrisia di un singolo intervento “umanitario” ... Lunedì 18 Novembre 2013 -
Dall’Ecuador una lezione di dignità
Categoria: Attualità e Polemiche/L'America Latina
Non era difficile immaginare che l’Ecuador fosse un paese ben scelto per la richiesta di asilo per Julian Assange prima e per Edward Snowden dopo. Naturalmente non è detto che le ... Venerdì 28 Giugno 2013 -
F35 e spese militari, le alternative possibili
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
I caccia Joint Strike Fighter sono al centro del dibattito politico, dopo le dichiarazioni del leader Pd Pierluigi Bersani sulla necessità di “ridurre i costi” e la stoccata di Monti ... Giovedì 07 Febbraio 2013 -
Newsletter Novembre 2012
Categoria: HomePage/NEWSLETTER
... ha spinto ad altre considerazioni sul peggior governo della repubblica. Le vere colpe di D'Alema e Veltroni Nel terremoto della politica italiana, i due leader del centrosinistra ... Sabato 03 Novembre 2012 -
Le vere colpe di D'Alema e Veltroni
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Le vere colpe di D'Alema e Veltroni Salvatore Cannavò da Il megafonoquotidiano I due leader del centrosinistra vengono fatti fuori ma non per aver smantellato la sinistra ... Giovedì 18 Ottobre 2012 -
Nessun onore delle armi per Bossi
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Nessun onore delle armi per Umberto Bossi Risparmiateci l’onore delle armi per Umberto Bossi e per la Lega Nord. La melma nella quale affonda è la stessa nella quale ha lucrato ... Venerdì 06 Aprile 2012 -
Gesualdi sul debito
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... isole, monumenti. Uno dei più solerti ad accogliere questo invito è stato il governo D'Alema che nel 1999 venne insignito del premio Ocse come miglior privatizzatore dell'anno. Dal 1992 ad oggi sono stati ... Giovedì 29 Dicembre 2011 -
Arroganza e sincerità
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Arroganza e sincerità Ben venga l’arroganza del ministro della Difesa Giampaolo di Paola. L’ha manifestata nella sua prima apparizione pubblica da Lilli Grüber, rifiutando di ... Mercoledì 28 Dicembre 2011 -
Proprio un bel governo
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... anti-terrorismo - tanta continuità con le linee guida degli ultimi venti anni e un'omogeneità di fondo - si pensi ai due sottosegretari agli Esteri, Marta Dassù, fedele a Massimo D'Alema, e Steffan De ... Martedì 29 Novembre 2011 -
A lezione dalla Marcegaglia *
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... Ispirato “liberamente” dal senatore Nicola Rossi (già consigliere economico di Massimo D'Alema) Montezemolo ha come proposta principale la privatizzazione delle reti RAI, delle poste, delle ... Domenica 21 Agosto 2011 -
Vendola e Pisapia
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... di immaginare una prospettiva politica alternativa. Questa sinistra, se esiste, si immagina interna al processo dello stesso Pd - quello di D'Alema, Veltroni, delle banche, cooperative, delle privatizzazioni, ... Mercoledì 08 Giugno 2011 -
Il panico di Maroni
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Il panico di Maroni (e la cecità di Bersani) Da vari giorni il ministro Maroni agita lo spettro dell’invasione, parlando di “esodo biblico”. È grottesco e inverosimile: ... Mercoledì 16 Febbraio 2011 -
Europa e pensioni
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... costerà all'Italia 15 miliardi di euro. Il primo memorandum d'intesa venne firmato al Pentagono, nel 1998, dal governo D'Alema; il secondo, nel 2002, dal governo Berlusconi; il terzo, nel ... Giovedì 10 Giugno 2010 -
Israele: un errore?
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
Israele: è stato un “errore”? Scandalosi la maggior parte dei commenti all’aggressione israeliana alla flottiglia pacifista, su tutti o quasi i mass media, ... Martedì 01 Giugno 2010 -
Cannavò sul voto
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... vincente solo all'interno del centrosinistra, e l'unica prospettiva che gli rimane è quella di essere una variante di sinistra dell'alleanza che da domani si dovrà confrontare con i Massimo D'Alema di ... Martedì 30 Marzo 2010 -
Warshawski su Israele
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
DELITTO E CASTIGO DI ISRAELE Michel Warshawski La visita in Israele di Berlusconi con una corte di ministri, sottosegretari e belle ragazze non meriterebbe troppi ... Mercoledì 03 Febbraio 2010 -
Autocritica su Vendola
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... al Paese. E lo si può fare innalzando il livello della discussione pubblica. Siamo d'accordo o no che la politica estera di Prodi e D'Alema è in sintonia con quanto di nuovo accade nel mondo?”. […] ... Domenica 31 Gennaio 2010 -
Segnalazioni
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... arrivati al governo hanno ripetuto gli stessi errori. Poi si domandano da dove viene fuori Berlusconi... D'altra parte, oggi D'Alema rivendica ancora quella politica (a partire dall'articolo 7 ... Venerdì 18 Dicembre 2009 -
Auguri, Nichi!
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Auguri, Nichi! Ho polemizzato sempre con Nichi Vendola, da quando ho cominciato a conoscerlo meglio da vicino, e le nostre strade nel PRC si sono divaricate. Ma polemizzavo con un comunista, e con ... Martedì 01 Dicembre 2009