Cerca
Parole chiave di ricerca gran bretagna Totale: 50 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
La politica israeliana in una intervista di Cinzia Nachira a Michel Warschawski
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
... continuerà con Biden? M.W. Sì, non vedo alcun segnale che contrasti questo processo di normalizzazione. Questo è stato un grande successo per Israele e personalmente per Netanyahu; ossia vedere normalizzata ... Martedì 23 Febbraio 2021 -
Corbyn, il Labour e lo Stato britannico
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... In particolare, “accettano” il capitalismo perché non hanno fiducia nella propria capacità di contestarlo o di rovesciarlo; così si rivolgono verso i “dirigenti” - in Gran Bretagna, principalmente i dirigenti ... Lunedì 30 Novembre 2020 -
Una tempesta perfetta, di S. Bouquin
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... di ritirarsi da un ambiente di lavoro che presenta un rischio grave e imminente per la sua salute o la sua vita”]; un diritto di cui si comprende la grande importanza in periodi come questo, e che diventa ... Martedì 31 Marzo 2020 -
Un “accordo del secolo” senza sorprese
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
... in parte. Perché se è vero che i palestinesi sono in gran parte sunniti, è vero anche che l’elemento religioso è stato spesso utilizzato come spiegazione, accreditato anche a sinistra negli ultimi anni, ... Martedì 18 Febbraio 2020 -
La gestione della terra in Australia: i saperi degli aborigeni per sopravvivere ai grandi incendi
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... tali dimensioni e di tale intensità. Gli incendi che devastano attualmente l’Australia non hanno precedenti. In poche settimane, circa 103 milioni di ettari -quasi le dimensioni della Gran Bretagna- sono ... Domenica 02 Febbraio 2020 -
Regno Unito | Una strana disfatta piena di promesse
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
di Cristiano Dan In uno dei suoi indimenticabili romanzi, A jangada de pedra, del 1986 (La zattera di pietra, Feltrinelli, Milano, 1988), il grande scrittore portoghese José Saramago immaginava ... Sabato 21 Dicembre 2019 -
Un bilancio del voto in Gran Bretagna
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Gran Bretagna: tenetevi forte di Fabrizio Dogliotti da anticapitalista.org Proprio qui, in un precedente articolo, si chiariva che “le elezioni politiche del 12 dicembre in Gran Bretagna saranno ... Venerdì 13 Dicembre 2019 -
La Francia è entrata nuovamente in una fase di scontro sociale di grande portata
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... SMIC (Salario Minimo Intercategoriale, N.d.T.), il rifiuto di una società gestita da e per i ricchi, il ripristino delle imposte sulle grandi fortune e la necessità d’una democrazia in cui le classi popolari ... Martedì 10 Dicembre 2019 -
Sul Patto Ribbentrop Molotov
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... efficacemente dall’articolo di Turigliatto (Falsità e mistificazioni del Parlamento europeo) a cui rinvio. D’altra parte in forme diverse e meno solenni la divulgazione storica sulle pagine dei grandi ... Lunedì 30 Settembre 2019 -
L'ascesa della Cina come potenza mondiale
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... storia. La Gran Bretagna ha controllato Hong Kong fino al 1997, il Portogallo ha controllato Macao fino al 1999, e gli Stati Uniti continuano ad utilizzare Taiwan come protettorato. Queste colonie ... Venerdì 12 Luglio 2019 -
Lo storico Toussaint: “Il debito odioso va annullato”
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... internazionale dopo la fine del secondo conflitto mondiale. “Bisogna migliorarla- afferma lo storico- integrandola con la messa in discussione delle responsabilità dei creditori, che di fatto sono sistematicamente ... Sabato 15 Giugno 2019 -
La spinta a destra della Fortezza Europa e la crisi della sinistra
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... All’interno di questa media si riscontrano però differenze tra paese. Ad esempio, in Germania, Danimarca, Francia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Spagna, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia ... Mercoledì 29 Maggio 2019 -
Toussaint: La crisi economica e le banche centrali
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... intitolato <> http://www.cadtm.org/La-montagne-de-dettes-privees-des, pubblicato il 9 novembre del 2017. Le bolle speculative ora citate sono il risultato delle politiche condotte dalle grandi ... Lunedì 15 Aprile 2019 -
Il pericolo Trump e la politica estera USA
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... condivido l’opinione troppo indulgente nei confronti dei presidenti democratici costruita dalla grande stampa italiana ed europea che ha invece concentrato il fuoco su questo presidente rozzo e ignorante ... Martedì 09 Aprile 2019 -
Ancora sul “campismo”
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... politica estera cinese già al tempo di Mao, giustificata allora da gran parte della “nuova sinistra” con cui avevo polemizzato per anni in scomode battaglie controcorrente. Ma rischiavo di sbagliare bersaglio. ... Lunedì 04 Febbraio 2019 -
Campismo acritico e internazionalismo
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... in riunioni pubbliche a Cuba, sia in conferenze all’Università dell’Avana e in quella di Matanzas, sia a Niquero, nella provincia di Granma, nel quadro di un progetto di solidarietà di lunga durata. C’erano ... Venerdì 01 Febbraio 2019 -
La mondializzazione ha consentito di dar vita al capitalismo
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... predominio in Europa occidentale e nel primo mondo capitalistico di cui quest’ultima costituisce il centro. Ora, nel 1763 finisce la Guerra dei Sette Anni, durante la quale la Gran Bretagna ha confermato ... Sabato 13 Ottobre 2018 -
L’Europa tra il 1989 e il 1993: una riflessione indispensabile
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... che a loro volta furono una tappa verso il grande macello degli anni ‘990. Ebbe questo ruolo non perché fosse iperdemocratica, ma perché era uno strumento di difesa burocratica contro la possibilità che ... Giovedì 05 Luglio 2018 -
La Resistenza europea attraverso gli archivi britannici
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... contro i traditori e i capi tedeschi”. [3] Ma i suoi progetti rimanevano sogni, sia per la logica diffidenza verso la Gran Bretagna, sia perché alla testa del SOE (Special Operations Executive) che inizialmente ... Martedì 19 Giugno 2018 -
MARX E LA PRIMA MONDIALIZZAZIONE DEL CAPITALE (II Parte)
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... del Perù spagnolo. Dall’inizio del XVIII secolo, i britannici ne saranno i “grandi maestri”. Nel corso della seconda fase della prima mondializzazione, il continente africano si ridurrà sostanzialmente ... Giovedì 17 Maggio 2018