Cerca
Parole chiave di ricerca giorgio napolitano Totale: 50 risultati trovati.
Risultati della ricerca
-
Memoria storica intermittente su Guevara (e il PCI)
Categoria: Attualità e Polemiche/Il dibattito sul "socialismo reale"
... di grano a buon prezzo. Mi ha sorpreso soprattutto, nello stesso fascicolo in cui c’era il mio articolo trovare una certa indulgenza nei confronti di Giorgio Amendola. La Castellina derubrica a una ... Sabato 07 Ottobre 2017 -
A proposito della “Giornata del ricordo”
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... degli ultimi tre presidenti della Repubblica. Più di ogni altro ha contribuito Giorgio Napolitano, interessato da lungo tempo (come tutta la corrente migliorista del PCI di cui è stato uno dei più autorevoli ... Giovedì 09 Febbraio 2017 -
Un’insidiosa campagna utilizza la “brigata ebraica”
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... celebrativi della resistenza. Mi sono irritato nel sentire tante ipocrite voci di personaggi una volta considerate “di sinistra” (da Piero Sansonetti a Furio Colombo, da Aldo Cazzullo a Giorgio Napolitano) ... Martedì 26 Aprile 2016 -
Venticinque aprile
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... per le celebrazioni rituali, sempre più vuote e meno attraenti. Il periodo della presidenza di Giorgio Napolitano, che nel PCI era stato il leader della corrente migliorista che predicava e praticava ... Venerdì 24 Aprile 2015 -
Cremaschi: la coerenza di Tsipras e quella nostra
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
di Giorgio Cremaschi Se il nuovo governo greco comincerà subito a tenere fede al suo programma elettorale stabilendo il salario minimo a 750 euro mensili, la Germania del ... Mercoledì 28 Gennaio 2015 -
Cremaschi sul cattivo uso dell’esempio di Syriza in Italia
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... della leadership della Merkel e di tutte le complicità con essa, qui da noi ben interpretate da Giorgio Napolitano e dai suoi governi, ultimo quello di Matteo Renzi. L'alternativa al bastone, ... Sabato 17 Gennaio 2015 -
Cremaschi: un gigantesco scambio di manodopera tra chi ha più e chi ha meno diritti e salario
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
La coerenza reazionaria di Renzi. Il Jobs act è un gigantesco scambio di manodopera tra chi ha più e chi ha meno diritti e salario di Giorgio Cremaschi Il sindacato è ... Domenica 28 Dicembre 2014 -
Vizi antichi
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... furono i “miglioristi” come Macaluso legati a Giorgio Napolitano a facilitare la manovra di Craxi per togliere di mezzo un uomo troppo legato alla classe operaia e ad alcuni principi del movimento ... Martedì 09 Dicembre 2014 -
Una “nuova” guerra di religione?
Categoria: Attualità e Polemiche/Medio Oriente e mondo arabo-islamico
... Non è un caso se il generale Al Sissi, prima di venire in Italia per essere accolto con tutti gli onori da Giorgio Napolitano, Matteo Renzi e Papa Bergoglio (per il quale evidentemente la promessa ... Venerdì 28 Novembre 2014 -
Un appello per la "riabilitazione" dei soldati italiani assassinati
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... del Consiglio, Matteo Renzi Signora ministra della Difesa, Roberta Pinotti e per conoscenza, signor presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano PER LA RIABILITAZIONE STORICA E GIURIDICA ... Giovedì 30 Ottobre 2014 -
Opéra tragique
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... come ricostruì con brutale franchezza Giorgio Amendola, che fu a lungo ispiratore e maestro di Napolitano, risale comunque a quegli anni del secondo dopoguerra quel processo, che trasformò ... Venerdì 03 Ottobre 2014 -
Il governo Renzi, la propaganda e la realtà: il caso della scuola
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... stato ridimensionato dall’azione del Ministro dell’Economia che ha dichiarato che“le coperture finanziarie ci sono laddove servono” e dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano che ... Lunedì 01 Settembre 2014 -
Riforme, Zagrebelsky: “La finanza comanda i governi, compreso il nostro”
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... la funzione di garante supremo della Costituzione sia fermo nel difenderli. Spera in un intervento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano? Anche in vista di un rasserenamento e di un ... Mercoledì 27 Agosto 2014 -
Il nuovo culto di Berlinguer
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... un duro attacco pubblico (inimmaginabile fino a quel momento nel PCI) da parte di Giorgio Napolitano, che la rivendica ancora nell’intervista fattagli da Veltroni nel 2013 per un suo libro “Quando ... Lunedì 16 Giugno 2014 -
Il faro di Messina
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
... che è riuscito perfino ad avallare una nuova forma di sfruttamento nei contratti di lavoro per l’Expo di Milano, il lavoro gratuito (ne parla tra l’altro Giorgio Cremaschi in un’intervista ... Martedì 05 Novembre 2013 -
Un nuovo bilancio del movimento di Grillo
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... all’emergere della prima divergenza, non aiuta a preparare altre operazioni del genere. Ugualmente poco utile è il periodico concentrare il fuoco su Giorgio Napolitano. Chi frequenta ... Domenica 03 Novembre 2013 -
Udry: Lampedusa
Categoria: Attualità e Polemiche/Imperialismi
... papa Francesco e dal presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano dovrebbero al contrario riferirsi alla politica “di controllo dei flussi migratori” dei governi italiani che hanno ... Domenica 13 Ottobre 2013 -
Cremaschi sulla Telecom
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
Svendita Italia a loro insaputa di Giorgio Cremaschi Rete28aprile.it Ora governanti e manager dicono che non lo sapevano, preferiscono ... Giovedì 26 Settembre 2013 -
Perché non mi aspetto nulla da Rodotà e Landini
Categoria: Attualità e Polemiche/All'ordine del giorno... i commenti a caldo
Introducendo la Lettera aperta di Giorgio Cremaschi a Rodotà e Landini (Cremaschi: «Cari Rodotà e Landini, e se...»), che condivido al 90% e di cui capisco bene ... Mercoledì 11 Settembre 2013 -
Cremaschi: «Cari Rodotà e Landini, e se...»
Categoria: Attualità e Polemiche/Ipocrisie e dimenticanze
... questa lettera aperta di Giorgio Cremaschi che condivido quando ricorda che tutti gli attacchi alla democrazia finora fatti sono stati bipartisan, e quando ribadisce che è “giusto scendere ... Martedì 10 Settembre 2013